Requisiti per agevolazioni fiscali
Buongiorno! Sono qui con un altra domanda, intanto vi rigrazio anticipatamente:
Quali categorie di acquirenti possono beneficiare delle agevolazioni fiscali sull'acquisto della prima casa?
Grazie di nuovo!
Alex
Buongiorno sig. Alex,
L'acquirente non deve essere titolare, esclusivo o in comunione con il coniuge, di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione di un’altra casa di abitazione nel territorio del comune in cui si trova l’immobile oggetto dell’acquisto. L'acquirente non deve essere titolare, neppure per quote o in comunione legale, su tutto il territorio nazionale, di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su un’altra casa di abitazione acquistata con le agevolazioni prima casa. Se l’acquirente possiede già un immobile acquistato con le agevolazioni prima casa, dovrà venderlo entro un anno dal nuovo acquisto per mantenere le agevolazioni. Sarà necessario spostare la residenza nel comune dove si trova l'immobile entro 18 mesi dall'acquisto, o entro 12 mesi se si stipula un mutuo e si desidera scaricare gli interessi passivi. Può acquistare anche chi ha già un immobile di proprietà come prima casa a patto che la venda entro 12 mesi.
Cordiali Saluti
Σχόλια