diritto di abitazione dopo vendita
Se una madre ha venduto ai propri figli una casa riservandosi il diritto di abitazione, nel caso in cui successivamente i figli decidessero di vendere a terzi, la madre deve presenziare all’atto per rinunciare al suo diritto?
Luisa
Il Notaio Online ha risposto
Buongiorno sig.ra Luisa,
Sì, se una madre ha venduto ai propri figli una casa riservandosi il diritto di abitazione e successivamente i figli decidessero di vendere l'immobile a terzi, la madre deve presenziare all'atto di vendita per rinunciare formalmente al suo diritto di abitazione.
Il diritto di abitazione è un diritto reale su cosa altrui che garantisce al titolare il diritto di abitare un immobile. Questo diritto può essere trascritto nei pubblici registri immobiliari e, pertanto, è opponibile ai terzi.
Per procedere con la vendita dell'immobile libero da tale diritto, è necessario che la madre rinunci formalmente al suo diritto di abitazione. Questa rinuncia deve essere espressa in forma scritta e autenticata da un notaio.
Cordiali saluti
Comments