Privacy Policy
top of page

Delagare un parente all'assemblea

Può un parente dell'amministratore partecipare alla delibera avendo 5 deleghe da altrettanti condomini.Se ci sono più condomini che si presentano ciascuno con 5 deleghe è legale? Si consideri che senza le deleghe in assemblea non ci sarebbero il cinquanta per cento più uno

 

Il Notaio Online ha risposto

Sì, un parente dell'amministratore può partecipare alla delibera avendo ricevuto 5 deleghe da altrettanti condomini. È legale per i condomini partecipare all'assemblea portando deleghe da altri condomini, purché il numero totale di deleghe detenute da un singolo condomino non superi il limite stabilito dalla legge o dal regolamento condominiale, che solitamente è fissato a un numero massimo di deleghe per ogni partecipante.

Inoltre, la presenza di più condomini ciascuno con 5 deleghe è legale e contribuisce al raggiungimento del quorum necessario per la validità dell'assemblea. La legge prevede che per la validità delle delibere assembleari sia necessaria la presenza, in prima convocazione, di un numero di condomini che rappresenti almeno la metà più uno del valore dell'edificio e, in seconda convocazione, la delibera è valida qualunque sia il numero dei partecipanti, purché rappresentino almeno un terzo del valore dell'edificio.

Pertanto, l'utilizzo delle deleghe per raggiungere il quorum necessario è una pratica ammessa, purché sia esercitata nel rispetto delle norme condominiali e delle disposizioni legali vigenti. Se avete ulteriori domande o necessitate di assistenza specifica, non esitate a contattarmi.



Комментарии


Post in evidenza
Post Recenti
Cerca per tag
Contattaci
  • icona-del-telefono-bianco-e-nero-simbolo-illustrazione-di-vettore-132728224
  • whatsapp
  • gmail
  • Black Icon Instagram
  • Black YouTube Icon
  • Black Icon LinkedIn

*Notaio Online non svolge attività di procacciamento atti notarili, in quanto ciò costituirebbe violazione delle norme deontologiche, si limita a fornire pareri preventivi.

In osservanza ed ossequio del codice deontologico sarà indicato, all'atto della assunzione del mandato, ed al momento della comunicazione della consulenza legale/notarile, il nome del professionista responsabile del procedimento ed al quale sarà comunque imputabile la paternità dell'opera svolta

Puoi controllare la nostra POLICY qui

Iscriviti alla nostra mailing list

Non perdere mai un aggiornamento

© 2025 by Il Notaio Online. 

bottom of page
Adaptive Communication Widget

Buongiorno! Hai bisogno di informazioni specifiche o hai domande da porci? Siamo qui per aiutarti. Chiedi pure qui e troveremo insieme la soluzione! ✨

WhatsApp Logo