classe energetica edifici di belle arti
Buongiorno,
Gli edifici edificati nel XV secolo e sottoposti alle belle arti sono esenti dalla classe energetica?
grazie!
Lorenzo
Il Notaionline ha risposto
Buongiorno Lorenzo,
Gli edifici vincolati ai sensi del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D.Lgs. 42/2004) possono essere esclusidall'obbligo di dotarsi dell'Attestato di Prestazione Energetica (APE) solo a determinate condizioni.
L'art. 3, comma 3, lettera d), del D.Lgs. 192/2005 prevede infatti che gli edifici vincolati possano essere esonerati se il rispetto dei requisiti minimi di prestazione energetica comporta un'alterazione inaccettabile del loro carattere o aspetto dal punto di vista storico o architettonico.
In pratica, l'esenzione non è automatica, ma è subordinata alla verifica che gli interventi richiesti per l'efficienza energetica siano incompatibili con la tutela del bene. Se, invece, l’adeguamento è possibile senza compromettere il valore storico-artistico dell’edificio, allora l’APE resta obbligatorio.
Questa previsione serve a bilanciare la tutela del patrimonio storico e artistico con le esigenze di efficienza energetica.
cordiali saluti
Comments