cessazione servitù immobiliare
- Dario Bonasia
- 13 nov 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Salve,
Ringrazio anticipatamente per quando risponderete; la domanda mia è questa: quando cessa una servitù bisogna fare qualcosa in particolare?
Mario
Il Notaionline ha risposto
Quando una servitù cessa, è opportuno richiedere la cancellazione formale della stessa dai registri immobiliari per evitare che resti annotata e possa generare confusione in futuro. Questa procedura si chiama “cancellazione della servitù” e si realizza attraverso un atto notarile.
La cancellazione può essere effettuata in diversi casi, ad esempio se:
• La servitù viene abbandonata volontariamente dal titolare.
• Si verifica l’unificazione della proprietà del fondo dominante e del fondo servente (cosiddetta “confusione”).
• La servitù è stata imposta per un periodo specifico e questo periodo è scaduto.
• Il fondo dominante ha perso la sua utilità.
cordiali saluti
Comments