Casa senza agibilità
Buongiorno, mi permetto di chiederle una info. nel 2009 ho acquistato un appartamento chiaramente con regolare rogito notarile presso un notaio della mia città. All’appartamento in questione era da poco stata rilasciata una concessione in sanatoria per degli abusi. La mia leggerezza è stata quella di non leggere attentamente su questa concessione in sanatoria, la quale riportava una nota che successivamente si doveva richiedere anche l’agibilita. In soldoni ho acquistato un appartamento senza agibilità e me ne sono accorto solo adesso che ho messo in vendita l’appartamento. Ora per procedere alla vendita sto affrontando delle spese, anche cospicue. Secondo lei, Il notaio e/o l’agenzia immobiliare che ha fatto da mediatore, non avrebbero dovuto verificare e tutelarmi? Una casa senza agibilità è vendibile? la ringrazio anticipatamente per ogni suo consiglio
Il Notaio Online ha risposto
Buongiorno L'abitabilità c'è.
Si tratta solo di ritirare il relativo certificato in comune.
Infatti l'articolo 35 comma 20 della legge 28 febbraio 1985 n. 47 dice" a seguito del rilascio della concessione in sanatoria viene rilasciato il certificato di abitabilità".
Buona Giornata
Comments